Matera, seconda città della Basilicata e capoluogo dell'omonima provincia, è conoscita in tutto il mondo per gli storici rioni Sassi. Il visitatore che visita per la prima volta Matera, non può che restare ammirato da una città così particolare. I suoi antichi rioni, I Sassi, sorgono a ridosso di due vallate carsiche e si presantano come un immenso groviglio di piazze, vicoli, grotte, chiese rupestri, cantine e abitazioni. Abbandonati negli anni '50, i Sassi sono stati rivalutati e recuperati nel tempo con interventi di ristrutturazione. Nel 1993 l’UNESCO ha riconosciuto i Sassi come patrimonio dell’umanità.
Degne di nota anche le decine di chiese rupestri presenti in tutta la città, ed ancora: la Cattedrale, la chiesa di San Giovanni Battista, la chiesa di San Francesco d'Assisi, la chiesa del Purgatorio, la chiesa di San Domenico...solo per citarne alcune.